mercoledì 20 maggio 2015

Nuovo racconto in arrivo!

Tra pochi giorni sarà disponibile un racconto fantastico che ho scritto tempo fa. Ha sonnecchiato a lungo nel mio cassetto e ora è giunto il suo momento.

Racchiude molte delle mie passioni: l'ambientazione marina, il genere fantastico e ovviamente una grande storia d'amore!

Per ora anticipo solo titolo e cover, cosa ne pensate?


sabato 9 maggio 2015

Festa della mamma!

Pensando alla festa della mamma, ho cercato all'interno dei miei romanzi questa parola meravigliosa e guardate cosa ho trovato!

In “Coppia di Cuori” Margherita è triste per la partenza di Tazio:
Di solito invidio il suo carattere fatalista alla “andrà come deve” con cui affronta in modo disinvolto qualsiasi prova. Oggi invece non sopporto il suo spirito indipendente e odio i suoi genitori che lo hanno cresciuto così coraggioso e sicuro di sé. Quando ha annunciato che si sarebbe trasferito per lavoro hanno stappato una bottiglia per festeggiare. Suo fratello Marco era estasiato, del resto spingeva in quella direzione da molto tempo. Suo padre gli ha dato una pacca sulla schiena e gli ha detto qualcosa come “ben fatto figliolo” e sua madre era fiera di lui. Fiera!Avevo sperato che almeno lei facesse una piccola scenata per l’abbandono del figlio minore, il piccolo di casa, invece lo ha appoggiato su tutto e con entusiasmo. Non è naturale! Come avrei voluto che Taz fosse un figlio mammone, cresciuto da una chioccia sotto a una campana di vetro. Una mamma italiana verace lo avrebbe imprigionato sotto al suo tetto fino ai quarant’anni, rendendolo il classico fantoccio incapace di gestire la sua vita. Alla fine lo avrebbe ceduto con riluttanza a una moglie, sua esatta copia solo più giovane, che lo avrebbe gestito come un bambino. Invece no, la signora Piccini ha dovuto essere moderna e incoraggiarlo a lasciare il nido ed ecco i risultati: lui prende il volo e mi abbandona.

In “Cuori Coraggiosi” Leo spinge Francesca a ricordare la mamma che ha perso quando era una bambina:
Quando mi fissa così non posso resistere, è come se lui avesse tutto il tempo del mondo e io fossi la persona più importante sulla faccia della terra. Le parole mi escono spontaneamente e mi concedo di pensare a mia madre e a come fosse diversa la mia vita con lei.
Era una strana mamma, più amichevole che autoritaria, sempre allegra e a volte svampita. Si dimenticava gli appuntamenti dal pediatra e gli incontri con i maestri di scuola e spesso combinava guai in cucina, rimediando poi con una pizza. Non insisteva su organizzazione e disciplina, ma riempiva le nostre giornate di avventura e mistero portandomi nei prati a caccia di fatine o in montagna alla ricerca di tane con uova di drago.
Quando tornavamo a casa disegnavamo le nostre avventure con la pittura a dita e ci riempivamo di colore dalla testa ai piedi. La sera, prima di andare a letto, mi raccontava storie meravigliose di principesse e maghi buoni, fatine pasticcione e draghi paurosi del fuoco. L’amore era sempre il fulcro delle vicende, prima l’affetto materno poi crescendo l’amicizia sincera e infine il grande amore.
 
Le mamme dei miei protagonisti sono brave, a parte quella di Margherita e chi ha letto il libro sa perché!

Concludo facendo gli auguri a tutte le mamme con una citazione che trovo assolutamente vera... Quanta responsabilità abbiamo noi mamme! 

giovedì 7 maggio 2015

Sta per arrivare "Corazones valientes"!



Sta per arrivare la versione spagnola, che si intitolerà "Corazones valientes"

Ho iniziato questo esperimento su Babelcube qualche mese fa e ora siamo quasi al traguardo! 
Non so ancora come andrà, ma sono molto contenta di questa avventura!

mercoledì 29 aprile 2015

#twincipit e il Salone Internazionale del Libro di Torino

Quasi per caso ho scoperto questa iniziativa (link qui) che consiste in: 

#twincipit è un’iniziativa per promuovere la scrittura, lanciata da MSN, il sito di attualità di Microsoft, eIoScrittore, il torneo letterario gratuito di GeMS.In cosa consiste? Il miglior incipit – twittato o postato sulla pagina Facebook di IoScrittore con l’hashtag #twincipit – diventerà un racconto [...]

L'ho trovata un'idea carina e ho partecipato con questo mini incipit:

L’invito arrivò il primo aprile in una busta di pregiata carta color avorio, vergato da una calligrafia impeccabile. Uno scherzo?


L'ho scritto avendo in mente una delle mille mila trame che ho appuntato ed è finito in mezzo agli altri migliaia tweet... 
Quanti aspiranti scrittori esistono in Italia? Strano pensare che condivido lo stesso sogno con così tanti estranei.

Un'immagine in tema con il mio mini incipit: 









martedì 28 aprile 2015

Ho scoperto Pinterest!

Ho scoperto Pinterest!

Sai che roba, penserete voi, e avete ragione! 
Ovviamente ne sentivo parlare ovunque e vedevo l'icona da tutte le parti, ma ero convinta si trattasse di un social per ricette culinarie!
Cucino per nutrire la prole e non me la cavo nemmeno male, ma stare ai fornelli non è tra le mie passioni, così avevo evitato Pinterest fino a qualche giorno fa.

Ho scoperto l'acqua calda: è un mondo bellissimo! Sto trovando immagini splendide e ho già creato diciassette bacheche.

Se volete venire a trovarmi, eccomi qui: Sammy su Pinterest


venerdì 24 aprile 2015

Grazie Kindle Quality!

Oggi ho ricevuto una mail da Kindle Quality che mi segnalava:

Gentile editore, 
desideriamo informarti che almeno un lettore ha riportato dei problemi con la visualizzazione del tuo libro. 
Il tuo libro contiene errori di ortografia. Puoi verificare i problemi riscontrati nelle seguenti posizioni: 
Posizione 2661,  "nel ristorate dell'albergo" dovrebbe essere "nel ristorante dell'albergo"; 
Posizione 416,  "parli sono per invidia" dovrebbe essere "parli solo per invidia"; 

Gentile editore... Eh sì, da self sono editrice di me stessa!
Il tuo libro contiene errori di ortografia... Stavo per cadere dalla sedia! Per fortuna erano solo due, anche se mi scoccia da morire essermeli fatta scappare.

Uno dei due era già stato individuato dalla traduttrice che sta lavorando alla versione spagnola e che mi ha gentilmente avvisata. 

Ovviamente ho subito corretto i refusi e ricaricato l'ebook sul sito. 

Non ho capito la modalità in cui una lettrice possa segnalare i refusi, si potrà fare direttamente dal kindle? Comunque trovo che questo servizio sia meraviglioso e anche la guida che mettono a disposizione, a questo link: Guida Kindle per il Controllo Qualità 

Ora "Cuori Coraggiosi" è pronto per diventare un best seller... Suvvia, lasciatemi sognare!



martedì 7 aprile 2015

Si? No? sSI! Sinossi che dolor!

Oggi ho scritto la prima bozza di sinossi del nuovo romanzo! 

Ho cercato di rispettare le regole d'oro delle sinossi:
  1. deve essere sintetica e chiara, non più lunga di un paio di cartelle
  2. deve riassumere l’intero svolgimento, finale compreso
  3. deve delineare con chiarezza trama e personaggi, attraverso episodi e scene chiave
  4. deve essere stuzzicante e accattivante
  5. NON deve contenere riflessioni e critiche
Ovviamente esistono molte altre regole da seguire e da evitare... 
Non fare così, fai così... Un elenco infinito di indicazione per scrivere un pezzo così breve eppure importantissimo.

Il mio obiettivo iniziale era di 1.500 battute.
Al primo tentativo, scritto di getto, ho sforato le 3.000! 
Alla fine la versione 0.1 è venuta di 2.200 ma è ancora da limare.

Che ne farò? Ancora non lo so!