sabato 11 luglio 2015

12 luglio di regali libreschi!

Dal primo luglio, per gli ebook in Kindle Unlimited, Amazon ha inserito il KENPC... 
"E cosa sarebbe?" Vi chiederete, leggendo questo acronimo astruso!

KENPC = Kindle Edition Normalized Page Count

Sono il numero di pagine effettivamente lette dalle persone che hanno scaricato i miei ebook! 

Ogni sera si aggiorna e sale un pochino così ho la certezza che in quelle ventiquattro ore qualcuno è stato in compagnia dei miei personaggi. 
Le recensioni sono poche, argomento spinoso di cui ho già parlato (sigh!) e sapere che gli ebook vengono letti davvero (cosa purtroppo non scontata) mi rende felice. 

Mi immagino una donna rilassata, in vacanza al mare, che sorride di fronte alle disavventure di Megs e Taz oppure una giovane escursionista che si tuffa nelle Vicende degli Island
Alyssa e Imaliel forse rappresentano una veloce fuga dalla realtà, magari in pausa pranzo mentre immagino che Francy e Leocon la loro dolcezza, siano di compagnia nella frescura della sera.

Sono così contenta che ho deciso di fare un regalo a chi mi dedica il suo tempo, per me uno dei doni più preziosi. 

Domani metterò in regalo due miei ebook! 

Il richiamo del mare per chi ama i racconti e il genere romance fantasy. Coppia di Cuori per chi ama le storie d'amore contemporanee. 

Spero che il regalo sarà gradito, fatemelo sapere!



giovedì 4 giugno 2015

Titolo bocciato senza pietà

Oggi la mia cara sorellina e illustratrice ha bocciato il titolo che avevo pensato per il mio nuovo romanzo (info qui).
"Il titolo non mi piace! Qualcosa di più incisivo?"
Cooome scuuusaaaa?

Ok, sarò onesta, qualche dubbio lo avevo anche io perché era un titolo... Come definirlo? Decisamente originale, diciamo!


Comunque ho cominciato a pensare ad altre opzioni... Pensa... Pensa... Pensa...

All'improvviso mi è venuto in mente un titolo splendido, ho cercato in rete e ne esiste uno molto simile, uahhh!!! 
Fregatene, direte voi, ma come posso? Sono molto, molto, molto simili! 





Di certo con il "mio" titolo non correrei questo rischio, non ne esiste un altro nemmeno lontanamente rassomigliante. Però potrebbe generare reazioni come questa... Quindi forse è meglio non rischiare! 

Ancora una volta mi trovo in questa situazione e mi tocca invocare:

Ispirazione "titolesca" vieni a me!!!

mercoledì 20 maggio 2015

Nuovo racconto in arrivo!

Tra pochi giorni sarà disponibile un racconto fantastico che ho scritto tempo fa. Ha sonnecchiato a lungo nel mio cassetto e ora è giunto il suo momento.

Racchiude molte delle mie passioni: l'ambientazione marina, il genere fantastico e ovviamente una grande storia d'amore!

Per ora anticipo solo titolo e cover, cosa ne pensate?


sabato 9 maggio 2015

Festa della mamma!

Pensando alla festa della mamma, ho cercato all'interno dei miei romanzi questa parola meravigliosa e guardate cosa ho trovato!

In “Coppia di Cuori” Margherita è triste per la partenza di Tazio:
Di solito invidio il suo carattere fatalista alla “andrà come deve” con cui affronta in modo disinvolto qualsiasi prova. Oggi invece non sopporto il suo spirito indipendente e odio i suoi genitori che lo hanno cresciuto così coraggioso e sicuro di sé. Quando ha annunciato che si sarebbe trasferito per lavoro hanno stappato una bottiglia per festeggiare. Suo fratello Marco era estasiato, del resto spingeva in quella direzione da molto tempo. Suo padre gli ha dato una pacca sulla schiena e gli ha detto qualcosa come “ben fatto figliolo” e sua madre era fiera di lui. Fiera!Avevo sperato che almeno lei facesse una piccola scenata per l’abbandono del figlio minore, il piccolo di casa, invece lo ha appoggiato su tutto e con entusiasmo. Non è naturale! Come avrei voluto che Taz fosse un figlio mammone, cresciuto da una chioccia sotto a una campana di vetro. Una mamma italiana verace lo avrebbe imprigionato sotto al suo tetto fino ai quarant’anni, rendendolo il classico fantoccio incapace di gestire la sua vita. Alla fine lo avrebbe ceduto con riluttanza a una moglie, sua esatta copia solo più giovane, che lo avrebbe gestito come un bambino. Invece no, la signora Piccini ha dovuto essere moderna e incoraggiarlo a lasciare il nido ed ecco i risultati: lui prende il volo e mi abbandona.

In “Cuori Coraggiosi” Leo spinge Francesca a ricordare la mamma che ha perso quando era una bambina:
Quando mi fissa così non posso resistere, è come se lui avesse tutto il tempo del mondo e io fossi la persona più importante sulla faccia della terra. Le parole mi escono spontaneamente e mi concedo di pensare a mia madre e a come fosse diversa la mia vita con lei.
Era una strana mamma, più amichevole che autoritaria, sempre allegra e a volte svampita. Si dimenticava gli appuntamenti dal pediatra e gli incontri con i maestri di scuola e spesso combinava guai in cucina, rimediando poi con una pizza. Non insisteva su organizzazione e disciplina, ma riempiva le nostre giornate di avventura e mistero portandomi nei prati a caccia di fatine o in montagna alla ricerca di tane con uova di drago.
Quando tornavamo a casa disegnavamo le nostre avventure con la pittura a dita e ci riempivamo di colore dalla testa ai piedi. La sera, prima di andare a letto, mi raccontava storie meravigliose di principesse e maghi buoni, fatine pasticcione e draghi paurosi del fuoco. L’amore era sempre il fulcro delle vicende, prima l’affetto materno poi crescendo l’amicizia sincera e infine il grande amore.
 
Le mamme dei miei protagonisti sono brave, a parte quella di Margherita e chi ha letto il libro sa perché!

Concludo facendo gli auguri a tutte le mamme con una citazione che trovo assolutamente vera... Quanta responsabilità abbiamo noi mamme! 

giovedì 7 maggio 2015

Sta per arrivare "Corazones valientes"!



Sta per arrivare la versione spagnola, che si intitolerà "Corazones valientes"

Ho iniziato questo esperimento su Babelcube qualche mese fa e ora siamo quasi al traguardo! 
Non so ancora come andrà, ma sono molto contenta di questa avventura!

mercoledì 29 aprile 2015

#twincipit e il Salone Internazionale del Libro di Torino

Quasi per caso ho scoperto questa iniziativa (link qui) che consiste in: 

#twincipit è un’iniziativa per promuovere la scrittura, lanciata da MSN, il sito di attualità di Microsoft, eIoScrittore, il torneo letterario gratuito di GeMS.In cosa consiste? Il miglior incipit – twittato o postato sulla pagina Facebook di IoScrittore con l’hashtag #twincipit – diventerà un racconto [...]

L'ho trovata un'idea carina e ho partecipato con questo mini incipit:

L’invito arrivò il primo aprile in una busta di pregiata carta color avorio, vergato da una calligrafia impeccabile. Uno scherzo?


L'ho scritto avendo in mente una delle mille mila trame che ho appuntato ed è finito in mezzo agli altri migliaia tweet... 
Quanti aspiranti scrittori esistono in Italia? Strano pensare che condivido lo stesso sogno con così tanti estranei.

Un'immagine in tema con il mio mini incipit: 









martedì 28 aprile 2015

Ho scoperto Pinterest!

Ho scoperto Pinterest!

Sai che roba, penserete voi, e avete ragione! 
Ovviamente ne sentivo parlare ovunque e vedevo l'icona da tutte le parti, ma ero convinta si trattasse di un social per ricette culinarie!
Cucino per nutrire la prole e non me la cavo nemmeno male, ma stare ai fornelli non è tra le mie passioni, così avevo evitato Pinterest fino a qualche giorno fa.

Ho scoperto l'acqua calda: è un mondo bellissimo! Sto trovando immagini splendide e ho già creato diciassette bacheche.

Se volete venire a trovarmi, eccomi qui: Sammy su Pinterest