venerdì 24 aprile 2015

Grazie Kindle Quality!

Oggi ho ricevuto una mail da Kindle Quality che mi segnalava:

Gentile editore, 
desideriamo informarti che almeno un lettore ha riportato dei problemi con la visualizzazione del tuo libro. 
Il tuo libro contiene errori di ortografia. Puoi verificare i problemi riscontrati nelle seguenti posizioni: 
Posizione 2661,  "nel ristorate dell'albergo" dovrebbe essere "nel ristorante dell'albergo"; 
Posizione 416,  "parli sono per invidia" dovrebbe essere "parli solo per invidia"; 

Gentile editore... Eh sì, da self sono editrice di me stessa!
Il tuo libro contiene errori di ortografia... Stavo per cadere dalla sedia! Per fortuna erano solo due, anche se mi scoccia da morire essermeli fatta scappare.

Uno dei due era già stato individuato dalla traduttrice che sta lavorando alla versione spagnola e che mi ha gentilmente avvisata. 

Ovviamente ho subito corretto i refusi e ricaricato l'ebook sul sito. 

Non ho capito la modalità in cui una lettrice possa segnalare i refusi, si potrà fare direttamente dal kindle? Comunque trovo che questo servizio sia meraviglioso e anche la guida che mettono a disposizione, a questo link: Guida Kindle per il Controllo Qualità 

Ora "Cuori Coraggiosi" è pronto per diventare un best seller... Suvvia, lasciatemi sognare!



martedì 7 aprile 2015

Si? No? sSI! Sinossi che dolor!

Oggi ho scritto la prima bozza di sinossi del nuovo romanzo! 

Ho cercato di rispettare le regole d'oro delle sinossi:
  1. deve essere sintetica e chiara, non più lunga di un paio di cartelle
  2. deve riassumere l’intero svolgimento, finale compreso
  3. deve delineare con chiarezza trama e personaggi, attraverso episodi e scene chiave
  4. deve essere stuzzicante e accattivante
  5. NON deve contenere riflessioni e critiche
Ovviamente esistono molte altre regole da seguire e da evitare... 
Non fare così, fai così... Un elenco infinito di indicazione per scrivere un pezzo così breve eppure importantissimo.

Il mio obiettivo iniziale era di 1.500 battute.
Al primo tentativo, scritto di getto, ho sforato le 3.000! 
Alla fine la versione 0.1 è venuta di 2.200 ma è ancora da limare.

Che ne farò? Ancora non lo so!


mercoledì 1 aprile 2015

Amazon e promo gratuita: tirando le fila...

Eccomi a fare il punto della situazione dopo aver messo in promozione gratuita "Cuori Coraggiosi" per due giornate. Ora snocciolerò qualche numerello (deformazione professionale!) per cercare di capirci qualcosa:

Giornate di promozione: 2 giorni il 20 febbraio e 8 marzo
Eventi collegati: un evento social con altre nove autrici 
Numero di copie scaricate: 631 

Più di seicento copie scaricate, sono tantissime! 

Ho dei dubbi sul fatto che il libro venga poi effettivamente letto, anche io spesso scarico gratis e accumulo nel kindle per il futuro così alcuni ebook dormono nel mio lettore per mesi e mesi...
Comunque a oggi, 1 aprile, non ho avuto balzi in classifica che guardo ancora con il binocolo, ma ho ricevuto tre nuove recensioni che mi hanno resa molto felice!

Frasi come queste sono come miele per me:

Emozionante, un tema diverso dal solito, la rinascita di entrambi per motivi diversi. 
Letto quasi d'un fiato. Mi ha catturato con la sua dolcezza e con la delicatezza dei sentimenti e non mi ha lasciato andare fino all'ultima pagina. 
Ho divorato questo romanzo con un piacere via via in crescita, beandomi dello stile fluido e della narrazione avvincente.

In conclusione posso dire di essere molto soddisfatta del risultato!




domenica 8 marzo 2015

Tanti eBook in regalo per la festa delle donne!


Il 20 febbraio avevo messo in promozione gratuita l'ebook di "Cuori Coraggiosi" su amazon, per le motivazioni che avevo spiegato in un post (Qui).

Per una coincidenza, qualche giorno dopo, sono incappata in un post su facebook in cui un'autrice self chiedeva la disponibilità per un evento da organizzare in occasione dell'8 marzo. 

Ecco l'immagine di copertina:









E i titoli degli eBook in regalo:

  • "Il mio regalo di Natale" di Viviana Leo.
  • "Tra le braccia di un sogno" di Alessia Cucé
  • "Cuori coraggiosi" di Samantha L'Ile
  • "Red card" di Angela Serra Giulianini
  • "Ritrovarsi" di Tiziana Cazziero
  • "Amore proibito" di Antonietta Agostini
  • "Peccato d'amore" di Diletta Brizzi
  • "La vendetta di Isabelle" di Marta Savarino
  • "Girotondo" di Maria Luisa Moro
  • "Come miele sul cuore" di Tiziana Iaccarino


Sono molto contenta di partecipare a questa iniziativa e spero che gli eBook saranno scaricati e letti da molte lettrici. Io li ho già sul mio kindle!

venerdì 27 febbraio 2015

Self Publishing, un angolo di romantica meritocrazia?

Sono entrata nel mondo SP in punta di piedi ma con ottimismo. Mi sembrava stupendo avere a disposizione uno spazio in cui poter pubblicare i miei libri ed essere giudicata dai lettori. Ai miei occhi era un angolo di romantica meritocrazia.

Ho partecipato a un concorso importante, a giveaway e promozioni per farmi conoscere.
Mi sono iscritta a tanti gruppi in cui sono stata me stessa e ho familiarizzato con altre autrici e blogger, solo per simpatia e non per secondi fini.
Ho letto molti romanzi made in Italy e dove era il caso li ho recensiti positivamente. Non ho recensito quelli che non ho apprezzato, un discreto numero ad essere onesta.
Ho detto no a mosse scorrette per mettere in evidenza i miei titoli e mi sono rifiutata di diventare una fan di chi (forse) poteva aiutarmi.

La realtà è che sono una donna bella adulta e non è proprio nel mio carattere comportarmi da gregaria! 

Però la libertà di essere self comporta anche l'essere soli.

E così mi sono ritrovata a riflettere sul mondo SP e a meditare, a malincuore, di abbandonarlo. Il pensiero mi rattristava e ho deciso per un ultimo esperimento, l’estremo tentativo!

Dopo aver registrato “Cuori Coraggiosi” in KDP Select, facendolo entrare tra i titolo di Kindle Unlimited, l’ho messo in promozione gratuita. Il giorno era il venerdì 20 febbraio e ne ho fatto pubblicità con due interventi: un post sul diario di face book e un tweet. Ho ricevuto un paio di condivisioni da persone gentili. 
In 24 ore sono state scaricate 217 copie, che per me sono molte, ma sarà stato solo uno scarico compulsivo oppure verrà letto davvero e magari recensito? Ovviamente si spera in modo positivo!

Oggi, sette giorni dopo, è nella tanto ambita classifica "top 100 romanzi rosa" al numero 56 quindi gode di una certa visibilità, almeno in questo momento.

Non mi resta che aspettare per valutare i frutti di questo esperimento e decidere del futuro di Sammy, incrociate le dita per lei!

 

sabato 14 febbraio 2015

San Valentino, la festa dell'amore, tutta cuori, fiori, cioccolatini e... Baci!

Ecco i miei baci preferiti e una piccola citazione in tema:
Poi Leo mi bacia, mi bacia sul serio e io non capisco più nulla. Non so quanto tempo trascorre perché ho gli occhi chiusi e la mente dispersa in una nebbia sensoriale che mi stordisce. In fondo non mi importa perché non ho nessuna intenzione di fermarmi e Leo sembra pensarla allo stesso modo. Dopo un periodo lunghissimo e aver ridefinito il significato di bacio, ci stacchiamo e mi rimetto faticosamente in piedi. Leo mi porge il lenzuolo spiegazzato con cui avevo nascosto la mia tela e io lo butto su un tavolo sgombro. Non coprirò mai più il nostro quadro. [tratto da Cuori Coraggiosi]


Un bacio tutto oro
Emozioni in bianco e nero 


"Rossella, baciami, baciami ora!"
   
"Ti fidi di me?"
Amore e super poteri

Amore e azione

Sognare a occhi aperti con le fiabe...




martedì 10 febbraio 2015

I romanzi rosa sono pieni di cliché… E questo non è un cliché?




Spesso leggo questo genere di commenti riferiti a romanzi rosa, contemporanei o storici, e ogni volta sorrido. Sì, sorrido e mi stupisco che le persone continuino a sottolinearlo.

Ultimamente, per stanchezza e voglia di evasione, sto leggendo molti romanzi d’amore e trovo che tutti, ma proprio tutti, abbiano trame affini.

Quasi sempre troviamo una donna da proteggere: anche nei casi di eroina coraggiosa che affronta la vita di petto, scopriamo che la nostra protagonista nel profondo è bisognosa di amore. Si caccia in qualche guaio, magari divertente, da cui deve essere inevitabilmente salvata, perfino le piratesse!

C’è sempre un principe azzurro e sfido io a non volerlo! Può essere un libertino rinsavito o un eroe con profonde ferite nel corpo o nell'animo, ma alla fine fa sempre la cosa giusta.

Di solito uno dei due è innamorato e l'altro no... O non ancora! 
A volte i due si odiano... O così credono!

Ci sono i cattivi che si mettono di mezzo e intralciano il grande amore: possono essere amici, colleghi, capi di lavoro o matrone del ton... Lo schema è sempre lo stesso: imbrogli e sotterfugi, ma alla fine perderanno!

A volte si scoprono figli di cui non si sapeva l’esistenza o figli in arrivo che costringono a matrimoni riparatori o a fughe rocambolesche in carrozza a Gretna Green (le adoro sempre!).

Spesso si riconoscono rivisitazioni di fiabe come l’intramontabile Cenerentola o il brutto anatroccolo. Numerose sono le scene estreme e magari poco credibili (donne emancipate che, nel 1820, parlano e si comportano come scaricatori di porto?), i colpi di scena (un bel duello o una scazzottata moderna) e poi il lieto fine: classico, trito e ritrito eppure indispensabile al genere.
E il matrimonio? Bé quando viene celebrato io sono felicissima!


Quando si inizia un romanzo rosa si sa già come andrà a finire, ma il bello (nei libri belli ovviamente) è essere coinvolti nella storia fino all'ultima pagina!